Tra i beneficiari delle Giornate di Raccolta del Farmaco (in programma al 4 al 10 febbraio) organizzate dal Banco Farmaceutico c’è anche l’ambulatorio medico per persone in gravi condizioni di marginalità Casa Santa Luisa, gestito da ASCI Don Guanella. In questo arco di tempo nelle farmacie comasche e di tutta Italia è possibile acquistare un farmaco da donare ad una delle circa 1800 realtà del terzo settore convenzionate con il Banco.
Spiega Alessandro Saini, coordinatore di ASCI Don Guanella: «Per la nostra associazione queste giornate sono un momento fondamentale, perché i farmaci raccolti grazie alla generosità delle persone che si recheranno nelle tre farmacie aderenti all’iniziativa – per Como le farmacie Arienti (via Milano) e Marelli (via Leoni), a Lomazzo la farmacia Pizzi – saranno poi distribuiti durante l’anno alle persone senza dimora che sono in carico all’Ambulatorio medico “Casa Santa Luisa” che l’associazione gestisce dal 2006 grazie al lavoro di venti medici e un infermiere, tutti volontari, e di un Ausiliario Socio Assistenziale e un nostro operatore».
L’ambulatorio “Casa Santa Luisa” si rivolge a quelle persone che vivono in condizioni di grave stato di disagio, prive di relazioni e che non hanno accesso al Servizio Sanitario Nazionale, offrendo loro servizi integrati di tipo socio-assistenziale, allo scopo di promuoverne sempre più il benessere psico-fisico e il reinserimento sociale.
Nell’ottobre 2021 l’Ambulatorio ha ricevuto dall’Amministrazione Provinciale di Como la benemerenza “Premio don Roberto Malgesini” come riconoscimento nei confronti del lavoro svolto dal personale e dai volontari dell’ambulatorio che operano a sostegno delle persone senza dimora e a grave marginalità, affinché sia loro garantito il diritto fondamentale alla salute.
Per conoscere meglio questa realtà clicca QUI.